Aziende, Bici elettriche

Piaggio Electric Bike Project

Presentato al recente salone di Milano EICMA 2014, Piaggio Electric Bike Project  é la nuova sfida del Gruppo Piaggio da quasi settanta anni leader mondiale nello sviluppo, produzione e commercializzazione di forme sempre nuove di mobilità.

La ricerca di soluzioni che coniughino la libertà e la semplicità di movimento con la qualità della vita e il rispetto dell’ambiente è una missione che il Gruppo Piaggio ha sempre perseguito. Fondato sulla ricerca e sulla innovazione tecnologica il primato del Gruppo Piaggio si è concretizzato nei decenni in prodotti che hanno donato la libertà a intere generazioni e rivoluzionato più volte il concetto stesso di mobilità creando non solo nuovi mezzi di trasporto ma inventando stili di vita, perché mobilità è sempre sinonimo di libertà.

Il mito di Vespa nato nel dopoguerra, i ciclomotori più agili e leggeri degli anni ’60 e ’70, e poi i veicoli elettrici, bimodali e infine la motorizzazione ibrida – unica al mondo tra gli scooter – sono tappe di un primato culturale, prima ancora che tecnologico, che ha sempre caratterizzato la vocazione all’innovazione del Gruppo Piaggio il cui primo veicolo elettrico risale addirittura al 1975.

Da questa storia unica di stile e tecnologia nasce Electric Bike Project, un mezzo completamente nuovo che va a soddisfare i bisogni più evoluti e le tendenze più avanzate di mobilità.

Piaggio Electric Bike Project supera il concetto di bicicletta a pedalata assistita e si propone come un mezzo che interpreta a 360 gradi le esigenze più progredite di una mobilità, non più intesa semplicemente come capacità di spostamento ma anche come presenza e condivisione di informazioni nelle più moderne forme della rete e interazione col proprio mezzo.

Grazie alla tecnologia PMP (Piaggio Multimedia Platform) Electric Bike Project presenta un’avanzatissima interfaccia tra uomo e mezzo meccanico e garantisce una condivisione continua di dati col mondo offrendo la possibilità di interagire da qualunque luogo e con qualunque ambiente nella sua dimensione fisica, sociale ed esperienziale.

Potrete scoprire tutte le caratteristiche tecniche del progetto a questo link.

 

 

 

 

Fonte: ebikepiaggio