Bici design, Bici elettriche

Pendler urban e-bike. Design, tecnologia e versatilità

Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_1

Si chiama Pendler ed è un progetto di una esclusiva bicicletta elettrica urbana realizzato dallo studio di design londinese Layer Design. Concepita per gli spostamenti in città si ispira alla lunga tradizione danese nel ciclismo urbano da cui prende anche il nome ” Pendolarismo” se vogliamo tradurlo in italiano. Il particolare telaio a forma di U non passa certo inosservato, e unisce stile e praticità consentendo un facile accesso alla bicicletta. Ma andiamo a vedere le altre caratteristiche della Pendler e-bike.

Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_2
Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_3
Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_4

Pendler e-bike. Pratiche soluzioni tecniche

La Pendler viene fornita con numerosi accessori modulari rimovibili che consentono agli utenti di trasportare la spesa e i bagagli. Inoltre la docking station per il telefono, offre un accesso facile e sicuro ai dispositivi durante la guida.

Il passo compatto della Pendler e-bike e le ruote da 20 pollici relativamente piccole, consentono di riporla facilmente sui mezzi pubblici, riducendo le problematiche legate al pendolarismo urbano. In linea con questo approccio, i pedali pieghevoli e il manubrio girevole di 90 gradi facilitano il parcheggio in città o nei locali dove lo spazio è prezioso.

Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_5
Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_6
Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_6

Qualche dettaglio in più sui componenti

Pendler accoppia un telaio circolare in tubo d’acciaio con una sella e manici in pelle. Una batteria alimenta gli indicatori luminosi sul manubrio e sulla parte anteriore e posteriore, rendendo ogni pedalata più sicura. La trasmissione è a cinghia Carbon Gates che non sporca ed è quasi senza manutenzione.Freni a disco su entrambe le ruote.

La bici viene fornita con un motore al mozzo posteriore da 45 Nm e una batteria rimovibile da 250 Wh. Insieme, garantiscono una velocità massima di 25 km orari o 15,5 miglia orarie. Infine, una batteria completamente carica fornisce energia sufficiente per un viaggio di 70 km o 43 miglia.

Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_9
Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_10
Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_11

La filosofia di Layer Design per il progetto Pendler

“Riteniamo che gli spostamenti quotidiani semplici dovrebbero essere per tutti e il nostro obiettivo con Pendler era quello di prevedere un modo di trasporto personale più sicuro, più conveniente e senza sforzo per consentire l’indipendenza per il pendolarismo in città. Il risultato è una e-bike progettata in modo intelligente che è inclusiva, facile da riporre in spazi urbani compatti e bilancia prestazioni elevate con un’estetica desiderabile e artigianale”, afferma Benjamin Hubert, fondatore dello studio.

Pendler_urban_e-bike-Layer-Design-Benjamin-Hubert_12

Fonte: Layer Design Via: Gessato