Italian Bike Festival 2022. In scena al Misano World Circuit
Proseguono serrati i preparativi per la quinta edizione di Italian Bike Festival, in programma dal 9 all’11 settembre al Misano World Circuit. Nata nel 2018, la manifestazione è cresciuta costantemente, tanto da rappresentare oggi un appuntamento che valica i confini nazionali e che richiama diversi operatori e buyer anche dall’estero. Quest’anno, oltre ogni stima prevista, sono attesi a IBF oltre cinquecento marchi rappresentati da trecento aziende espositrici legati al pianeta “bicicletta” che saranno a disposizione degli oltre trentamila visitatori attesi.
L’impatto sul turismo del territorio si preannuncia importante e IBF si avvale della collaborazione e del supporto di APT Servizi Emilia-Romagna e di Visit Romagna. I numeri di IBF confermano l’avvenuta transizione di Italian Bike Festival a evento internazionale di incontro e confronto dell’intero comparto, in cui presentare lo stato dell’arte al consumatore finale e le nuove tendenze agli operatori del settore.
Tre giorni di contest, divertimento e show per tutti
La Bike Show Arena sarà teatro di spettacoli, attività e contest, e ospiterà rider di varie discipline come BMX, dirt, enduro e trial, che si sfideranno a colpi di trick nell’arco delle tre giornate di evento mentre la Skills Pumptrack sarà disponibile per prove libere aperte a tutti. Invece presso la Kids Pumptrack anche i bimbi dai 2 ai 12 anni potranno mettere alla prova coordinazione, equilibrio e tecnica tramite l’utilizzo di balance bike.
L’expo apre le porte anche alla E-Mobility e alle aziende che propongono soluzioni e servizi legati ai mezzi di natura elettrica. Spazio non solo ai tradizionali brand produttori che hanno nella propria offerta biciclette a pedalata assistita, ma anche ad aziende di servizi e brand affini che propongono novità legate alla mobilità alternativa.
I visitatori di Italian Bike Festival saranno protagonisti attivi della tre giorni e allo stesso tempo potranno godere, come spettatori e tifosi, delle competizioni de La Gialla Cycling che si svolgeranno sia all’interno del Misano World Circuit, sia sulle colline romagnole che circondano la location.
All’interno del’IBF ci sarà anche la prima edizione dell’EMCC, lo European Media Cycling Contest. Un evento dedicato ai giornalisti che si potranno esprimere anche in sella alla bicicletta nella granfondo La Gialla Cycling. Il contest è aperto a tutti coloro che, in Europa, comunicano con passione e successo il variegato mondo del ciclismo.
IBF. Bike test per il mondo strada e off-road
L’iconico tracciato del Misano World Circuit sarà messo a completa disposizione dei visitatori che vorranno provare le bici dei propri sogni testandole in prima persona. Mountain bike, ciclocross e gravel potranno essere testate presso la Shimano Off-Road Arena, che si snoda tra la zona pianeggiante della flat track, dove verrà collaudata la scorrevolezza delle bici, e la collina adiacente, per testare sia in salita, che in discesa i migliori modelli. La pista internazionale del Circuito di Misano, invece, verrà dedicata interamente ai test delle bici da strada.
All’Italian Bike Festival grande attenzione per il turismo in bicicletta
Anche gli appassionati di viaggi in bici troveranno un’intera area a loro dedicata: Expo Bici Turismo. Una fiera nella fiera riservata al turismo a pedali dove regioni, località, tour operator e bike hotel, potranno mettere in vetrina le tante offerte dedicate a chi condivide la passione per i viaggi in bici. Fiore all’occhiello di Expo Bici Turismo sarà la Regione Emilia-Romagna, che fin dalla prima edizione ha supportato Italian Bike Festival e che da sempre ha mostrato una particolare sensibilità sul tema del turismo a pedali. In particolare, la sezione dedicata al turismo è arricchita dal contributo di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna.
L’Expò a portata di smartphone
Per orientarsi all’interno di un’area di oltre ottantamila metri quadri, gli organizzatori hanno previsto una utility davvero preziosa: sul sito, nella sezione “area-expo” è presente una mappa interattiva dell’intera area espositiva, liberamente consultabile dal cellulare e continuamente aggiornata. Tra le possibilità di questo strumento, vi è la possibilità di costruirsi un itinerario personalizzato, inserendo i marchi di interesse tra i “Segnalibri”: la mappa mostrerà solo quelli presenti nell’elenco dei preferiti.
Ma IBF è molto più che una semplice fiera delle due ruote a pedali, quella che si terrà dal 9 all’11 settembre sarà una vera e propria festa della bicicletta. Aperta a tutti: non c’è biglietto d’ingresso a pagamento, ma solo una semplice e veloce registrazione online sul sito della manifestazione
Fonte: ufficio stampa Italian Bike Festival
1 comment