Goldsprints, sfide a colpi di pedale
Possiamo definire Goldsprint una gara di biciclette montate su dei rulli e allo stesso tempo un evento sociale. I riders su le loro “cyclette” competono uno contro l’altro di fronte a degli spettatori.
Mentre la corsa sui rulli è una storia che risale agli inizi del ciclismo, le Goldsprints sono abbastanza nuove e strettamente legate al mondo della cultura dei bike messengers . Tutto E ‘iniziato a Zurigo, Svizzera nel 1999 come evento parte del Cycle Messenger World Championships.
Il nome “Gold-Sprint” e l’evento sono stati inventati da Adrien Weber, un appassionato ciclista e proprietario della birreria TurbinenBräu a Zurigo. Al contrario della tradizionale corsa su rulli , dove i piloti devono trovare un equilibrio, le Goldsprints utilizzano dei “forkstands” in modo che i piloti non si devono bilanciare, ma solo pedalare il più velocemente possibile. Questo modo molto più semplice, permette a chiunque di poter provare a gareggiare.
I rulli sono a loro volta collegati a un dispositivo che misura la distanza e può visualizzare la progressione dei piloti. Le Goldsprints inoltre possono avvalersi tramite dei computer collegati a dei monitor di spettacolari effetti grafici 2D e 3D.
Via: wiki-goldsprint – funbikes