Aziende, Bici design, Bici elettriche, Tecnologia, Video

Concept 1865. BASF reinventa la Penny Farthing

BASF, azienda leader mondiale nel settore chimico, ha presentato un innovativo progetto di bicicletta urbana denominato Concept 1865, ispirato al famoso velocipede d’epoca Penny Farthing.

Un viaggio indietro nel tempo, appunto al 1865 anno di fondazione della BASF ed il periodo in cui Karl Drais dava vita alla prima bicicletta dell’era moderna. La domanda é stata: come sarebbe la prima bici a pedali se i pionieri del tempo avessero avuto a disposizione la tecnologia ed i materiali avanzati di oggi?

Ebbene, questa é la sfida che BASF in collaborazione con lo studio di design DING3000 si sono posta, creare una bicicletta elettrica fuori dagli schemi, con soluzioni uniche ed alti livelli di ingegneria e design.

Concept 1865 é un prototipo di bici pronto alla guida con un motore elettrico e realizzato con ben 24 applicazioni di diversi polimeri, alcuni dei quali altamente innovativi; come i pedali interamente in plastica senza cuscinetti in Ultrason ® o le gomme antiforatura leggere realizzate in Infinergy ®.

Questo progetto ovviamente non ha intenzione di reinventare la bicicletta, e tanto meno la ruota. Sotto lo slogan “Rethinking Materials“, la futuristica e-bike è infatti un invito ai clienti BASF a collaborare con la società nello sviluppo di nuove applicazioni e idee di prodotto che utilizzino materie plastiche avanzate. E ‘una provocazione a mettere in discussione lo status quo e creare qualcosa di nuovo, proprio come i precursori del ciclismo fecero nel loro tempo.

Per ulteriori informazioni sulla storia del velocipede, il design della bicicletta e dei materiali utilizzati, si può consultare la brochure a questo link.

 

Fonte: DING3000