Eventi, Festival

#VeloLove. A Roma la festa nazionale dei ciclisti urbani

#VeloLove nasce grazie allo stimolo di Rete Mobilità Nuova #Salvaiciclisti, con la collaborazione di tante altre realtà formali e informali comeLegambiente e il Bike to School, i Ciclonauti e i corrieri in bicicletta.

Ma è un gruppo orizzontale, aperto ai contributi e alle idee di tutti, dove la cosa più importante è partecipare per vincere la sfida della mobilità nuova.

” #VeloLove è chiunque usa la bicicletta come mezzo di trasporto urbano. #VeloLove è chiunque ha una bicicletta e pensa che potrebbe provare a usarla per i propri spostamenti. #VeloLove è anche chi non ha una bicicletta e si muove a piedi, col monopattino, coi mezzi pubblici, oppure aspira a uno stile di mobilità nuovo, efficiente e sicuro, ed è convinto che l’uscita dall’ingorgo quotidiano sia una delle scelte necessarie per far tornare le città belle, accoglienti, vivibili.

#VeloLove è una festa nazionale dei ciclisti urbani, il più poliedrico incontro di biciclettari metropolitani, ma è anche una manifestazione per città a 30 chilometri orari e una proposta di messa in rete di tutte le esperienze positive che, spesso in modo spontaneo e grazie a un forte impegno volontario, offrono on the road la dimostrazione della possibilità di imboccare la strada della mobilità nuova, come il bicibus e il pedibus, il trasporto merci con le cargo bike, le ciclofficine, il bike to work o l’intermodalità.

 #VeloLove è anche un contenitore capace di aggregare tutte quelle esperienze assai diverse tra loro – dalle corse in scattofisso alle ciclopasseggiate vintage, dal bike polo al cicloturismo – accomunate da un’estetica del movimento e dell’uso dello spazio e del tempo che restituisce alla strada quella sua funzione di agorà, la fa vivere come luogo d’incontro e non di scontro.”

 

Fonte: velolove