Bengal. Le sculture di Gerry Judah
Bengal é il titolo di queste opere realizzate dall’artista Gerry Judah, che si ispirano ad un viaggio intrapreso nel 2012 in India, sua madre patria e presentate per la prima volta alla Wolverhampton Art Gallery in Inghilterra un anno fa.
Gerry infatti é nato a Calcutta nel 1951, vive e lavora a Londra ormai da molti anni ma non per questo ha dimenticato le sue radici. Bengal vuole essere un momento di riflessione sui contrasti e le contraddizioni che fanno parte dell’India in questo particolare periodo storico di grandi cambiamenti.
Le opere d’arte di Judah rappresentano la bellezza della sua terra ma anche il degrado. Il progresso tecnologico e la tradizione infatti non sempre coincidono con la cruda realtà, in una società dove sono ancora aumentate le differenze tra grande ricchezza e misera povertà.
“It seems to me that there are some people in India getting richer and richer and there are a great many people getting poorer and poorer. And it’s those who are more affected by climate change impacting on people so hard, that they’re trying to patch up whatever they can to just deal with it.”
Fonte: gerryjudah