Ciclostoriche

Pioggia, fango e ciclisti Eroici a Montalcino

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_1

” La bellezza della fatica e il gusto dell’impresa.”  Mai come in questa edizione di Eroica Montalcino il suo motto è stato più veritiero. Il ciclismo d’epoca si esalta sotto la pioggia e il fango nelle colline del Brunello.

Le previsioni purtroppo erano giuste! E’ stato il maltempo a fare la differenza durante tutta la giornata di domenica, che però non ha certo scoraggiato le migliaia di ciclisti d’epoca che hanno pedalato indomiti lungo i cinque percorsi tracciati in questa meravigliosa parte della Toscana.

La Val d’Arbia, le Crete Senesi e la Val D’Orcia hanno fatto da palcoscenico a quella che per molti è stata veramente una giornata da ricordare. Ognuno a modo suo si è messo alla prova, sfidando le intemperie e le insidie del terreno che in molti tratti era diventato viscido per il fango. Stare in sella alle bici d’epoca non è già una cosa semplice, possiamo quindi immaginare quanto impegno abbia richiesto affrontare il percorso.

Nebbia e pioggia già dalla partenza, nella piazza principale di Montalcino, ma l’atmosfera è magica. Alle 7 prendono il via i ciclisti che hanno scelto di pedalare sul percorso lungo (153km) e medio (96km), poi a seguire la partenza collettiva, con auto d’epoca, staffetta, ed un testimonial d’eccezione in prima fila, il campione di ciclismo Damiano Cunego.

Discese, salite, tante salite! Fatica e sudore, tutti insieme a pedalare per evocare un sogno, quello del ciclismo d’altri tempi e dei grandi miti del passato, come Coppi a Bartali. Questo è lo spirito dell’Eroica ed il motivo per cui è diventata così popolare.

E poi c’è Castiglion del Bosco, la salita simbolo dell’ Eroica Montalcino. Gioia e dolore per tutti quelli che l’hanno affrontata, faticando sui ripidi tornanti sterrati con pendenze che non perdonano. I più allenati riescono a rimanere in sella, spavaldi sulle loro amate bici storiche, mentre tanti procedono a piedi con il loro passo, ma tutti con un unico obiettivo, arrivare presto in cima e godersi il gusto dell’impresa.

Tante ore a pedalare e tante energie spese richiedono un continuo apporto calorico, e questo certo non è mancato agli Eroici che si sono rifocillati nei tanti punti di ristoro previsti lungo i percorsi. Come da tradizione, Eroica non si smentisce e regala emozioni anche per il palato! Dolci, affettati, formaggi, prodotti tipici toscani e la famosa “ribollita” hanno fatto la differenza per il fisico e la mente…

E’ pomeriggio ormai e i ciclisti affrontando i pochi chilometri rimasti arrivano a Montalcino. L’ultimo timbro, la fatica è finita e la soddisfazione è tanta, ma il premio più importante è l’applauso della gente, la pacca sulle spalle e la consapevolezza di essere stati parte di una giornata memorabile.

Improvvisamente la stanchezza scompare, e si pensa già ad ottobre… a Gaiole in Chianti!

 

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_2

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_3

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_5

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_6

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_7

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_9

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_10

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_11

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_12

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_13

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_14

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_15

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_16

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_17

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_18

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_19

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_20

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_21

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_22

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_23

Ciclisti Eroici a Montalcino_2019_urbancycling.it_24

urbancycling.it© – Photo credit: Mauro Tarani