Bikepacking, Video

Fluid Trails. Bikerafting in Nuova Zelanda

Fluid Trails bikepacking in Nuova Zelanda_1

La nuova disciplina del bikerafting, che unisce bikepacking e packraft, apre nuovi orizzonti alle attività outdoor permettendo di effettuare percorsi misti, dove i corsi d’acqua non rappresentano più un ostacolo ma parte integrante del’itinerario.

Grazie all’evoluzione dei materiali e specialmente alla nascita di questi battellini gonfiabili super leggeri e compattabili, ora è possibile trasportare con se tutta l’attrezzatura necessaria per pagaiare su fiumi, laghi e anche lungo le coste del mare. L’ingombro ed il peso del packraft una volta chiuso, non supera di molto quello di una leggera tenda da campeggio.

Fluid Trails , il nuovo video di Deane Parker, racconta la storia di un viaggio di 11 giorni e 600km in bicicletta attraverso il Kahurangi National Park, in Nuova Zelanda. La combinazione di mountain bike e packraft ha permesso a Deane, Muel e Rose di completare un suggestivo percorso ad anello attraverso il remoto angolo di terre a nord-ovest dell’Isola del Sud.

L’itineraio include la Old Ghost Road (il percorso mtb singletrack più lungo della Nuova Zelanda), la Heaphy Track e la Barrons Flat, collegate dai fiumi Mokihinui, Aorere e Buller (Kawatiri). Il Parco Nazionale di Kahurangi è noto per i suoi paesaggi mozzafiato, con fiumi tortuosi, cascate, cime rocciose e impervie foreste, con una fauna e flora endemica unica al mondo.

 

Fluid Trails bikepacking in Nuova Zelanda_2

Fluid Trails bikepacking in Nuova Zelanda_3

Fluid Trails bikepacking in Nuova Zelanda_4

Fluid Trails bikepacking in Nuova Zelanda_5

Fonte: Deane Parker Adventure Channel – Via: bikepacking.com