I migliori caschi “smart” per tutti i ciclisti
Il casco per andare i bicicletta è ormai diventato un accessorio di uso comune, sia per chi pratica il ciclismo sportivo ma anche per la grande maggioranza dei ciclisti urbani che pedalano in mezzo al traffico veicolare. La notevole diffusione delle bici in città in questi ultimi anni, ha portato infatti le aziende a produrre modelli di caschi sempre più performanti.
Nasce così una nuova categoria di prodotti denominata “smart” o se vogliamo parlare in italiano possiamo anche dire “caschi intelligenti”. Questi si differenziano da quelli tradizionali per avere una serie di funzioni integrate mirate ad aumentare la sicurezza del ciclista e progettate per offrire maggiore visibilità ed interazione.
I caschi smart. Le principali caratteristiche
Come premessa dobbiamo dire che i caschi intelligenti non tolgono nulla alle normali caratteristiche di protezione dei modelli di base. Infatti le funzioni aggiuntive si integrano perfettamente al casco, senza comprometterne l’utilizzo e l’affidabilità. Unico consiglio è quello di non abusare della tecnologia specialmente per quanto riguarda la comunicazione verbale e visiva, onde evitare distrazioni alla guida.
I caschi smart si possono dividere in tre principali categorie, che si differenziano ovviamente per il tipo di funzioni presenti. 1) I caschi con luci a LED integrate e indicatori di direzione (comandate via Bluetooth) che offrono maggiore visibilità ed avvertono i veicoli dei cambi di direzione. 2) Caschi con connettività Bluetooth ed integrazione allo smartphone. Per sfruttare i servizi di navigazione GPS, ascoltare notiziari, musica ed altro. 3) Infine i caschi smart con altoparlanti e telecamere, che possono effettuare chiamate telefoniche, connettere più ciclisti tra di loro e fare riprese video.
Tra la grande varietà di caschi intelligenti in commercio abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono risultati più affidabili e performanti. Ovviamente ogni modello si caratterizza per eccellere in alcune delle funzioni sopra descritte. Non vi resta che trovare il giusto compromesso che soddisfa le vostre esigenze. Buona scelta.
AIRWHEEL C5 € 139,50 – COROS Safesound Road € 200,00 – COROS Safesound Urban € 200,00 – LIVALL MT1 € 118,10 – LIVALL Bling € 118,00 – LIVALL BH51 € 144,00.
LUMOS Kickstart € 152,00 – LUMOS Street Mips € 237,00 – LUMOS Matrix Mips € 261,00 – MYMFI Lumex € 99,00 – SENA R1 € 139,00 – SENA X1 € 205,00.
N.B. Tutti i prezzi indicati nei prodotti possono subire variazioni senza preavviso, dovute alle specifiche esigenze dei venditori.
Fonte: urbancycling.it© Image credit: Sena
1 comment