Tailfin Mini Pannier. Il bikepacking con le borse laterali

Il bikepacking è ormai una realtà consolidata ed anche gli accessori dedicati a questa disciplina si stanno notevolmente evolvendo. Tailfin Mini Pannier ne è l’esempio, con l’introduzione delle prime borse laterali a sgancio rapido da 5 Lt e 10 Lt, che si possono applicare al supporto posteriore dedicato o alla forcella anteriore. Il sistema funziona anche su altri tipologie di portapacchi.
Tailfin è stato lanciato nel 2016 come sistema ultraleggero in carbonio composto da portapacchi e borsa laterale. Progettato per essere utilizzato sulle bici da strada prive dei classici attacchi al telaio, si è perfezionato negli anni, diventando una vera e propria collezione di prodotti. Che sia bici da corsa, bikepacking o ciclismo urbano, per ogni esigenza esiste una pratica soluzione di trasporto.

Tailfin Mini Pannier. Nuove possibilità per il bikepacking
Il gravel e il bikepacking, con l’introduzione delle borse da telaio, hanno rivoluzionato il modo di caricare la bicicletta. Niente più ingombranti borse laterali con equilibrio precario nella guida, ma compatte sacche che si integrano perfettamente alla bici. Tailfin Mini Pannier si pongono a metà tra due tipologie di trasporto, unendo la praticità delle prime alla compattezza delle altre.
“La considerazione più importante per questa nuova gamma è stata quella di creare un sistema di borse laterali in grado di fornire un’affidabilità assoluta anche se utilizzato su percorsi su cui non avresti mai iutilizzato un sistema di borse “normali”. Volevamo che fossero stabili, leggere, privi di vibrazioni, che fornissero affidabilità, facili da usare e in grado di eseguire interventi di assistenza/riparazione sul campo.”
Caratteristiche principali delle borse laterali Tailfin
Realizzate in Hypalon/Nylon Ripstop, le Tailfin Mini Pannier sono impermeabili al 100% e resistenti allo strappo e alle abrasioni. Sono dotate del sistema di aggancio X-Clamp 6061 in lega di alluminio, veloce ed affidabile anche sui percorsi più sconnessi. Le cinghie di compressione opzionali, oltre a compattare il contenuto delle borse, offrono ulteriore possibilità di carico esterno.

La versione da 5 Lt ha una dimensione di 110-170mm di larghezza x 380mm di altezza ed uno spessore di 70-120mm, mentre il modello da 10 Lt ha una dimensione di 140-210mm di larghezza x 400mm di altezza ed uno spessore di 110-150mm. Tutte e due le Mini Pannier hanno una portata massima di 4kg in fuoristrada e 8kg su strada. I prezzi sono di € 70,00 per la SL5 e € 85,00 per la SL10.

Fonte: tailfin.cc
1 comment