Bici elettriche

Cannondale Compact Neo. Ecco la nuova e-bike da 20″

Cannondale_Compact_Neo_e-bike_1

E’ stata da poco presentata la Cannondale Compact Neo, una e-bike in alluminio con ruote da 20″, motore posteriore e batteria nascosta nel tubo obliquo. Concepita per gli spostamenti urbani e le escursioni a medio raggio, la bici pesa 18kg ed ha un’autonomia di circa 75 km. Considerando anche il prezzo abbastanza abbordabile di $ 1.900, l’azienda americana entra con prepotenza in questo segmento di bici elettriche dove la concorrenza certo non manca.

Cannondale_Compact_Neo_e-bike_urbancycling_it_1

Leggera e maneggevole, ideale per la giungla urbana

Considerando che il design deriva dalla famosa Hooligan, ora fuori produzione, la Cannondale Compact Neo non aggiunge nulla di nuovo dal punto di vista estetico. Il telaio a traliccio e la forcella, costruiti con il super collaudato alluminio Cannondale SmartForm C2, comunque garantiscono leggerezza e affidabilità in ogni condizione. A questo aggiungiamo le ruote con pneumatici Kenda K-Rad, 20 x 2,35″ e i freni a disco idraulici Tektro HD-R280. Maneggevole e sicura è nata per la città.

Cannondale_Compact_Neo_e-bike_urbancycling_it_2

La Cannondale Compact Neo è pratica da utilizzare

Come dice il nome, la nuova e-bike urbana di Cannondale è “compatta”. Infatti il largo manubrio riser Cruise Control in alluminio può essere piegato, grazie all’attacco manubrio TranzX. Anche i pedali sono pieghevoli, il che consente di contenere al massimo gli ingombri per il parcheggio o il trasporto della bici. Per quanto riguarda gli accessori, la Compact Neo ha i parafanghi, il portapacchi e l’impianto di illuminazione integrato di serie.

Progettata per essere utilizzata dalla stragrande maggioranza dei ciclisti, la e-bike è a taglia unica e regolabile secondo le esigenze intervenendo sul manubrio e reggisella. Sono presenti anche due attacchi sul telaio per borracce o piccole borse.

Cannondale_Compact_Neo_e-bike_urbancycling_it_3

Trasmissione, motore e batteria della Compact Neo

Per quanto riguarda la trasmissione, la scelta è stata quella di adottare la classica catena con guarnitura Samox, 48T e pacco pignoni Sunrace, 11-34, 8 velocità. Il cambio è il microSHIFT M26S a gabbia corta, come anche i comandi al manubrio. La Cannondale Compact Neo è equipaggiata con un motore Hyena MRC-250W situato nel mozzo della ruota posteriore con sensore di coppia nel movimento centrale che consente una velocità di 25 km/h.

La batteria, sempre a marchio Hyena da 250Wh, garantisce un’autonomia di circa 75 km con una singola ricarica, ovviamente ottimizzando le modalità di utilizzo. Il tutto è gestito da un piccolo e minimale comando al manubrio, dove possono essere regolate le varie modalità di assistenza elettrica ed altre funzioni basiche.

Cannondale_Compact_Neo_e-bike_urbancycling_it_4

Fonte: cannondale.com