Bici elettriche

FUELL Flluid 2 e 3. Le e-bikes con maggior autonomia al mondo

FUELL_Flluid_2 e_3_e-bike_urbancycling_it

Dopo 5 anni dal lancio della loro prima e-bike, la FUELL Flluid, l’azienda americana torna sul mercato con due nuovi modelli. che dichiara essere le bici elettriche urbane con maggiore autonomia al mondo. Si chiamano FUELL Flluid 2 e 3 e sono molto simili esteticamente alla prima versione, ma notevolmente migliorati.

“Flluid-2 e 3 stanno compiendo un altro passo verso la trasformazione delle e-bike in un vero e proprio sostituto dell’auto: una gamma spettacolare unita alla nuovissima Valeo Cyclee Mid Drive Unit e al suo cambio di marcia completamente automatico e adattivo.”

FUELL Flluid 2 e 3 possono essere ordinate su Indiegogo con consegna a luglio 2023 al prezzo promozionale di € 3.664 e € 3.389.

FUELL_Flluid_2_e-bike_urbancycling_it_1

Progettate dal team FUELL sotto la guida del loro famoso CTO Erik Buell di Buell Motorcycles e assemblate negli Stati Uniti, Flluid 2 e 3 offrono un’esperienza di guida unica che le pone all’avanguardia nell’affollato settore delle e-bike. Una miscela unica di prestazioni, comfort e stile, consente ai ciclisti di intraprendere percorsi a lunga distanza senza alcun compromesso.

FUELL Flluid 2 e 3 offrono autonomia fino a 350km

Flluid 2 è la e-bike urbana a lunghissima autonomia, con 2 pacchi batteria rimovibili per un totale di 2 kWh di potenza, il doppio rispetto al modello Flluid di prima generazione. Questo gli consente un’impressionante autonomia fino a 225 miglia (350 km) con una singola carica. Flluid 3 invece è l’opzione step-through con una singola batteria da 1 kWh e un’autonomia comunque ancora notevole di 110 miglia (180 km).

FUELL_Flluid_2_e-bike_urbancycling_it_6

Trasmissione ottimizzata con il cambio automatico

Non sarà più necessario preoccuparsi dei cambi di marcia manuali e della potenza limitata su pendii ripidi. Le e-bike FUELL Fluid 2 e 3 sono alimentate dal nuovissimo motore a trazione centrale da 750 W / 130 Nm di Valeo. Il cambio automatico integrato (rapporto del 450%) offre una potenza uniforme, indipendentemente da quanto sia impegnativo il terreno. Gli algoritmi intelligenti regolano l’assistenza, la frequenza di avviamento e il ritmo, in modo da ottenere esattamente il tipo di corsa di cui si ha bisogno. E’ comunque possibile utilizzare anche il cambio manuale.

Disponibile anche l’acceleratore manuale fino a 20 mph (32 km/h). (Per le versioni UE: l’accelerazione assistita sarà limitata a 6 km/h, come da disposizioni legali.) Le Flluid sono a taglia unica ed adatte ai ciclisti alti tra 5’1” e 6’5” (da 1,55 ma 1,95 m).

FUELL_Flluid_3_e-bike_urbancycling_it_1

Materiali e componenti di qualità per le Flluid

Costruite con un un telaio in lega di alluminio leggero e resistente, le Flluid 2 e 3 sono dotate di freni a disco idraulici Tektro per una potenza di arresto affidabile e una cinghia di trasmissione Gates Carbon Drive che non necessita di manutenzione o lubrificazione. Inoltre è presente la forcella ammortizzata anteriore, i pneumatici Pirelli, il portapacchi posteriore e ovviamente il cavalletto.

Tutto sotto controllo grazie alla app FUELL Rider

E’ possibile mantenere il pieno controllo della e-bike e assicurarsi che sia sempre protetta grazie al sistema di connettività integrato nascosto all’interno del telaio. Grazie all’app per smartphone FUELL Rider è possibile localizzare e bloccare/sbloccare da remoto la bicicletta, essere avvisato di movimenti strani, accedere a dati e statistiche sull’utilizzo e altro ancora.

FUELL_Flluid_3_e-bike_urbancycling_it_6

FUELL Flluid 2 e 3 possono essere ordinate su Indiegogo con consegna a luglio 2023 al prezzo promozionale di € 3.664 e € 3.389.

Fonte: fuell