CycledYou. Il tuo vecchio copertoncino diventa una cintura

Prendi il tuo vecchio copertoncino, quello consumato dalle strade su cui hai sudato e costruito ricordi, e trasformalo in un oggetto unico: questo è il cuore di CycledYou, il nuovo progetto di Luca e Silvio Potente, già fondatori del brand Made in Italy Cycled, che da anni crea cinture e accessori ri-utilizzando pneumatici da bici usati.
CycledYou compie un ulteriore passo verso la sostenibilità, creando valore ed emozione intorno a un oggetto difficile da smaltire e coinvolgendo il ciclista nel processo.
Concetti a volte purtroppo vuoti di senso come economia circolare, riuso e sostenibilità diventano con CycledYou una pratica e, solo alla fine del processo, danno vita a un prodotto, il cui possesso diventa in qualche modo un simbolo di adesione a un manifesto e a uno stile di vita

CycledYou. Un brand che unisce ciclismo, artigianato e sostenibilità
Ogni anno in Europa decine di milioni di pneumatici da bici (oltre due milioni solo in Italia, per un totale di circa mille tonnellate di rifiuti destinati a discariche e inceneritori) vengono gettati, generando un impatto ambientale enorme.
Anche i processi di riciclo, che alcune aziende mettono a disposizione, implicano una trasformazione dei materiali che richiede l’impiego di molta energia e l’emissione di sostanze inquinanti.
CycledYou nasce proprio da qui: dalla volontà di prolungare la vita di ogni copertoncino, secondo la filosofia del ri-uso. CycledYou consente infatti di ridurre l’impatto ambientale di ogni ciclista: lo pneumatico è l’unica parte inquinante della bici e prolungarne il ciclo di vita è l’unico modo per renderlo sostenibile.

Dal tuo copertoncino usato nascerà una cintura unica
Lì dove, quindi, di solito la vita di un prodotto finisce (nella spazzatura) nasce invece una nuova storia, con dentro un ricordo. La storia di ogni ciclista, impressa nei km del suo copertone usato, diventa un prodotto unico grazie al lavoro artigianale di trasformazione. Da ogni copertoncino nascerà una cintura unica, su misura, il ricordo eterno di una grande avventura.
“Con CycledYou coinvolgiamo i singoli ciclisti” spiegano Silvio e Luca. “Sarà il loro pneumatico a diventare la cintura che vorranno, completamente personalizzata e dotata anche di un chip NFC che potrà contenere i loro ricordi: una gara, un viaggio, un amico, un momento speciale”

Come funziona il progetto di Cycled ?
Il ciclista spedisce o consegna in un punto di raccolta il suo copertoncino e sceglie la personalizzazione per il suo prodotto finale. Lo pneumatico arriva al laboratorio Cycled e diventa così una cintura esclusiva che il ciclista riceverà a casa sua.
All’interno del chip NFC, inserito nella cintura, potrà esserci una immagine, un testo, un racconto: quello che serve per imprimere una emozione sul prodotto.
Dietro le quinte di CycledYou il laboratorio Cycled, in provincia di Venezia, dove lo staff di artigiani che hanno scelto di collaborare con Luca e Silvio Potente ogni anno riciclano e trasformano oltre 10.000 mila copertoncini nel solo Nord Italia.
CycledYou è partner di alcuni importanti eventi in Europa, come Seven Serpents, Silk Road, BAM! e GranGuanche, per citarne alcuni, in modo da accorciare il processo produttivo, raccogliendo i copertoncini dalle mani dei ciclisti, e cogliere l’emozione nel momento in cui nasce.

Fonte: ufficio stampa Cycled