Mando Footloose. La bici elettrica, pieghevole e senza catena
Mando Footloose la prima bicicletta elettrica senza catena è stata realizzata circa due anni fa dalle aziende coreane Mando Corp e Meister Inc, che hanno sviluppato questo prodotto talmente innovativo che forse il mercato ha tardato a recepire.
Nata dalla mente dell’ingegnere e designer Mark Sanders, famoso per aver inventato e brevettato molti prodotti di successo tra cui anche le biciclette IF-Mode e Strida, la Mando Footloose stravolge il concetto della tradizionale trasmissione tra pedali e ruota per mezzo della catena o cinghia ed utilizza i pedali per attivare un alternatore e regolatore di corrente che caricando la batteria al litio alimenta il motore elettrico posto nel mozzo della ruota posteriore.
Il tutto é gestito da una sofisticata centralina elettronica chiamata ECU basata su tecnologia automobilistica, che comanda la trasmissione e la giusta potenza al motore il quale é dotato anche di cambio automatico.
Per mezzo del display digitale sul manubrio HMI, il quale una volta rimosso rende la Footloose inutilizzabile, si possono tenere sotto controllo tutti i parametri principali ed utili durante la guida della bicicletta nonché la quantità di energia prodotta.
Il bellissimo design, la scelta dei migliori materiali e le numerose innovazioni tecnologiche, hanno posto la Mando Footloose su una fascia molto alta di prodotto e con un costo che sfiora i 4.000 euro, la bicicletta sarà destinata ad una particolare ed esclusiva clientela.
Fonte: mandofootloose
Ho acquistato 2 anni fa ca la e-bike su Amozon…avrei 2 domande: 1 per errore aquistatai la bike non pieghevole, è possibile avere un kit per trasformare la mia ( non pieghevole) in pieghevole? 2 ho dei problemi con la ricarica nel senso che il carica batteria appena inserisci la spina nella bike si accende il display ( delka bici) per 1 secondo e poi si spegne ovviamente senza caricare …. avete dei suggerimenti. .
? Grazie. Luca Ferrarini