Chicago potrebbe avere presto la sua “River Ride”
Sono piste ciclabili, sono galleggianti e possono offrire molte opportunità nelle grandi metropoli, sfruttando i corsi d’acqua per collegare varie zone della città senza interferire con il traffico veicolare.
Vengono chiamate “River Ride” e proprio a Chicago è in atto un progetto di realizzazione di un primo tratto di ciclabile lungo l’omonimo fiume, che dovrebbe collegare Horner a Ping Tom.
Progettato da Second Shore e costruito da Marinetek, il River Ride di Chicago sarà composto da pontili in calcestruzzo armato galleggiante e percorribile in bicicletta tutto l’anno grazie ai pannelli solari installati sopra ogni segmento che evitano la formazione di ghiaccio e neve. In estate invece sono previste speciali coperture che si attivano alla presenza di forte insolazione.
Inoltre questa tecnologia potrà fornire l’ illuminazione necessaria per la percorrenza notturna dei ciclisti ed il riscaldamento tramite i condotti incorporati nella superficie della struttura.
Naturalmente, tutto questo non sarebbe a buon mercato: ogni miglio di percorso infatti potrebbe costare tra i 5 -10 milioni di dollari, ma uno sforzo economico così importante potrebbe essere giustificato dalla completa sicurezza offerta ai ciclisti urbani, che sarebbero completamente fuori dai pericoli del traffico , ed incentivare sempre più persone ad utilizzare la bicicletta per gli spostamenti quotidiani.
Non ultimo vantaggio del River Ride, sarebbe quello di far riappropriare i cittadini di Chicago del loro fiume, fruendo delle bellezze di questo corso d’acqua per tutto l’anno.
Via: fastcoexist