Bikepacking

Cairngorms Loop. Bikepacking nelle Highlands scozzesi

Cairngorms Loop_urbancycling_1

Il Cairngorms Loop è uno spettacolare percorso di 186 miglia (300 km) concepito con le regole della cronometro e senza supporto (ITT) attraverso il Parco Nazionale di Cairngorms nelle Highlands scozzesi.

Basato sul classico percorso per mountain bike, la pista è costituita da due anelli, interno ed esterno, che circondano il Parco nazionale del Cairngorm. Il giro inizia e termina nella piccola città di Blair Atholl al margine meridionale del parco.

L’obiettivo è quello di coprire l’itinerario il più velocemente possibile, nel rispetto di una serie di regole basate sul concetto della mountai bike in “self-supported”. Si è tenuti a pedalare sul percorso non segnato in completa autonomia, non ci sono posti di controllo o waymarkers, solo un file GPX scaricabile.

Si tratta di una sfida non ufficiale che non è sanzionata in alcun modo, con nessuna organizzazione, e nessun supporto. Esiste soltanto un sito web che fornisce l’itinerario, le regole, un orario di inizio suggerito, e una lista di ciclisti che hanno completato la sfida. Il limite di tempo massimo è fissato a 56 ore, per poter inserire il vostro giro nel registro di quelli completati con successo.

Passando attraverso alcuni dei paesaggi più belli della Scozia, il Cairngorms Loop offre un’esperienzaa di guida entusiasmante, con l’85% di fuoristrada e lunghi tratti in discesa e singletrack .

I diversi rifugi (Bothies) situati lungo il percorso, offrono la possibilità di pernottare e potersi riparare in caso di maltempo. Le Highlands scozzesi infatti a livello meteo sono imprevedibili, e si può passare attraverso tutte le quattro stagioni in un solo giorno!

 

Cairngorms Loop_urbancycling_2

Cairngorms Loop_urbancycling_3

Cairngorms Loop_urbancycling_4

Cairngorms Loop_urbancycling_5

Cairngorms Loop_urbancycling_6

Cairngorms Loop_urbancycling_7

Cairngorms Loop_urbancycling_8

Cairngorms Loop_urbancycling_9

Cairngorms Loop_urbancycling_10

Fonte: inbetweenspokes.wordpress.com