Eventi, urbancycling

GSG Cycling Wear Italia. Qualità e tradizione da 35 anni

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_2

GSG Cycling Wear ha una storia tutta italiana. Un’azienda nata nel 1984 dalla passione e la competenza del ciclista professionista Simone Fraccaro, che dal 1974 ha pedalato con successo nelle più importanti competizioni sia su strada che pista.

Lo scorso 24 e 25 luglio nella splendida cornice di Villa Corner Della Regina Vedelago (TV), l’azienda ha presentato in anteprima alla stampa la collezione primavera estate 2020, con l’evento denominato “Geometric Explosion”. Due giorni di full immersion nel mondo dell’abbigliamento professionale per il ciclismo, caratterizzati da una serie di iniziative mirate soprattutto ad approfondire le conoscenze dei materiali e le tecniche del ciclo produttivo, realizzato interamente in Italia.

 

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_1

Day 1

“Challenge Your Limits”, questo è il motto che GSG ha scelto per promuovere la sua tradizione legata al mondo agonistico ed ai valori che spingono gli atleti a dare sempre il meglio per superare i propri limiti. Per onorare questi concetti, sono intervenuti i ciclisti del Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo composta da atleti diabetici, supportata appunto dall’azienda veneta.

La visita alla fabbrica, situata a pochi chilometri dalla location, è stato uno dei momenti che ha suscitato particolare interesse e curiosità da parte di tutti gli intervenuti. Simone Fraccaro e i suoi più stretti collaboratori, hanno illustrato tutti i vari passaggi della filiera produttiva; dalla progettazione grafica, alla stampa dei progetti, al taglio dei tessuti fino alla cucitura ed alle varie fasi di rifinitura dei capi.

Il pomeriggio è stato dedicato alla presentazione della collezione SS20, uomo/donna, con nuove linee di tendenza e importanti novità sia dal punto di vista della scelta dei materiali che nel design.

La giornata si è conclusa sempre all’insegna dello sport, con la gradita partecipazione dei campioni del passato, Francesco Moser e Alessandra Cappellotto.

 

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_3

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_4

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_5

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_19

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_6

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_7

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_9

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_25

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_10

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_11

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_12

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_13

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_14

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_15

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_17

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_16

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_18

Day 2

Questo è stato il giorno dedicato alla “prova su strada” dell’abbigliamento professionale da ciclismo di GSG, caratterizzato da un’uscita in bicicletta per testare la serie di capi personalizzati, destinati al club “RC” dell’azienda, ma anche per visitare le bellezze dei luoghi e gustare i prodotti tipici locali. Simone Fraccaro e Alessandra Cappellotto hanno guidato “il gruppo dei giornalisti” fino ad Asolo, dove si è brindato al ciclismo alla presenza del sindaco, che ha colto l’occasione per promuovere l’importante iniziativa ” ACCPI rispetta la distanza di 1,5mt” a favore della sicurezza in bicicletta.

Insomma due giornate dense di contenuti interessanti, che hanno contribuito oltre a far conoscere meglio la storia della GSG Cycling Wear, anche a riscoprire il valore delle eccellenze italiane nel settore dell’abbigliamento ciclistico e sportivo in generale. Tradizione, qualità e innovazione, insieme alla grande creatività del made in Italy, che sono gli ingredienti del successo delle nostre aziende a livello internazionale.

 

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_20

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_21

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_22

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_23

GSG Cycling Wear Italia_urbancycling.it_24

giessegi.com – urbancycling.it© – Photo credit: Mauro Tarani