Calamus One. La ultrabike elettrica per la città
Calamus One rappresenta un grande passo avanti per la tecnologia delle biciclette elettriche, ed a detta dei loro creatori, con questo progetto una nasce una vera e propria nuova categoria di e-bike: l’ultrabike.
Alimentate da motori centrali Ultra-drive di Bafang e dotate di trasmissione a cinghia Gates Carbon Drive, queste bici sono ultra-reattive ed anche molto efficienti. Calamus One offre fino a 70km di autonomia con una singola carica, ed ha una batteria rimovibile con capacità di ricarica rapida, nascosta nel telaio.
Con un computer integrato resistente alle intemperie e navigazione touchscreen, One è l’unica e-bike ad offrire supporto nativo per app Android, profili dei ciclisti e autodiagnosi in tempo reale. È anche la prima bici dotata di sensori a ultrasuoni che scansionano i punti ciechi lungo il percorso e manopole che vibrano per avvisare il ciclista dell’avvicinarsi dei veicoli. Compatibile tramite app, con dispositivi mobili iOS e Android.
I telai in alluminio Utra-bike , sono unibodies realizzati su misura con cablaggio interno al 100%. Ciò conferisce alla Calamus One un gradevole design, con una linea pulita ed elegante.
Il comfort di guida è garantito dalla sospensione anteriore monoshock con 35mm di escursione e dalla comoda sella Velo Ergo con canotto ammortizzato Satori. Inoltre One adotta freni a disco idraulici ed un sistema di illuminazione a LED integrato da 500 lumen. Anche il cambio è di alto livello, con comandi Shimano Di2 wireless e la possibilità di scegliere tra Nexus 8 o Rolhoff e-14.
Tre le versioni disponibili con diverse motorizzazioni (One -25, One-50, One-75) e due misure (M-L). Anche la gamma colori offre tre varianti (Stealth Grey, Panther Black, Ceramic White).
Calamus One è presente su Indiegogo dove può essere prenotata per l’acquisto a prezzo promozionale. € 1.792+
Calamus One è presente su Indiegogo dove può essere prenotata per l’acquisto a prezzo promozionale. € 1.792+
c’è qualcosa che non va proprio nel manubrio… per essere la più avanzata al mondo non dovrebbe essere alla portata di tutte le tasche!
Cosa non va nel manubrio?
Io noto una serie di funzioni che non ci sono su altre bici definite come “smart e-bike”.
Se proprio devo trovare un appunto l’unità elettronica è un po’ esposta e in caso di caduta potrebbe danneggiarsi più facilmente di una integrata completamente tipo le Angell e se fori alla ruota posteriore devi tirare giù qualche sacramento per smontarla avendo il cambio elettronico e la cinghia in carbonio.
Oltre questo mi sembra che offra parecchie opzioni in più rispetto la concorrenza a pari prezzo.
Ho “acquistato” il modello da 750w con consegna agosto 2020. Qualcuno sa se si puó usufruire del bonus da 500 euro e come?
Ciao Paolo. Si, è possibile usufruire del bonus anche acquistando online da azienda straniera. E’ necessario avere una fattura anche in inglese, con le voci di un normale documento italiano.Qui tutti i dettagli https://www.minambiente.it/bonus-mobilita
se guardi le norme di legge no, sei fuori legge in quanto la 750w ha il limite elettronico a 32 km orari, quando il massimo per la legge stradale italiana è di 25km orari. se la fatturi e vedono la velocità non sarà accettata. puoi usarla nel fuoristrada, ma non so’ se accedi ai bonus. tra le altre cose se ti fermano potrebbero sequestrarti il mezzo per non in regola con il codice stradale. A meno che non gli metti la targa e l’assicuri come un motociclo. Ti consiglio di spostarti in macchina fino quando non entri in un percorso sterrato non soggetto al codice stradale. buon fortuna..
No, non lo puoi usufruire, solo modelli in regola con il codice della strada, ovvero con massimo 25 km orari di velocità, la 750W ha il regolatore elettronico a 32km orari, dovevi prendere la 250W che ha il limitatore elettronico a 25km orari. fai anche attenzione che se ti fermano ad un posto di blocco, possono sequestrarti il mezzo perché diventa un motociclo a tutti gli effetti, perciò lo dovresti targare e assicurare. BUONA FORTUNA.