ANNOBIKE. La nuova fat-e-bike tuttoterreno
ANNOBIKE si presenta sul mercato con un’aggressiva campagna di crowdfunding per affrontare la concorrenza che in questi ultimi periodi è sempre più numerosa. Le elettriche, infatti si confermano anche per il 2020 come la tipologia di biciclette più richiesta ed in forte incremento in tutto il mondo.
Progettata a Copenhagen in Danimarca, ANNOBIKE è una fat e-bike urbana molto versatile che si allinea ai molti altri modelli simili di questo segmento che abbiamo già recensito in vari articoli. (The Gateway – Rattan XL – Scorpion – Maxfoot – Buzzraw – Sdream – Mate). Ma ovviamente tutte le bici presentano delle peculiari caratteristiche che le differenziano, e questa non fa certo eccezione.
Dopo il successo nella campagna Kickstarter ora è presente su Indiegogo, dove i clienti potranno prenotarla per l’acquisto al prezzo promozionale di € 1050. Consegna prevista a settembre 2020.
ANNOBIKE. Caratteristiche tecniche
“Urban design made by bike enthusiasts in Copenhagen!” Da queste parole si capisce che dietro questo progetto c’è la competenza di persone che praticamente “vivono” sulla bicicletta. La capitale danese, insieme a Amsterdam infatti è la città più ciclabile al mondo. Detto questo andiamo a parlare della bici.
La ANNOBIKE non ha un design particolarmente distintivo, se non per il carro posteriore a traliccio che integra la sospensione incernierata al telaio, attivata da un efficace ammortizzatore ad aria. Questo sistema, unito alla forcella anteriore a grande escursione, garantisce alla e-bike delle prestazioni su terreni sconnessi di tutto rispetto.
Il comfort nella guida comunque aumenta ulteriormente, grazie alla presenza dei grandi pneumatici Kenda da 20 x 4″. Telaio monotrave in alluminio che integra la batteria e possibilità di regolare l’altezza della sella e dello sterzo per adattare la bici alla statura del ciclista. Freni a disco Tektro da 160mm, meccani o idraulici in base ai modelli.
Assistenza elettrica e modelli disponibili
Questa versatile fat e-bike si affida al potente e collaudato motore elettrico Bafang montato nel mozzo della ruota posteriore che viene proposto in versione da 250W per il mercato europeo e da 750W per quello statunitense. Le batterie agli ioni di litio Samsung, tutte da 48V, variano in base all’allestimento e possono essere da 14.5Ah o 17.5Ah.
La trasmissione è a catena, con cambio a deragliatore Shimano Turney a 7 rapporti. Il display a colori gestisce tutte le funzioni della bicicletta e i 9 livelli di pedalata assistita. Per quanto riguarda l’autonomia la ANNOBIKE ha un range di 50-60km nella versione Dynamic e Intense, mentre nei modelli Dynamic+ e Intense+ questa aumenta a 60-70km.
Per concludere, la e-bike è offerta oltre che in quattro modelli, anche in 4 quattro diversi colori: Stealth Black, Rocket Red, Racing Green e Gold Dust. Praticamente per tutti i gusti.
Dopo il successo nella campagna Kickstarter ora è presente su Indiegogo, dove i clienti potranno prenotarla per l’acquisto al prezzo promozionale di € 1050. Consegna prevista a settembre 2020.