La pista ciclabile circolare e rialzata nella foresta, in Belgio

Gli studi belgi BuroLandschap e De Gregorio & Partners hanno creato una pista ciclabile circolare rialzata chiamata “Cycling Through The Trees”. Situata A Hechtel-Eksel, nel distretto di Limburgo, è un percorso lungo 700 metri e largo 3 in mezzo al bosco, e raggiunge un’altezza di 10 metri tra le cime degli alberi. La struttura architettonica a doppio cerchio, ha una dimensione di 100 metri di diametro. La pendenza è molto graduale, difficilmente raggiunge il 3 o il 4%, il che rende la pista accessibile a tutti. Inoltre, il sensazionale panorama a 360° sulla vasta natura della foresta di Pijnven, trasmette delle sensazioni veramente uniche.

Come è stata costruita la pista ciclabile circolare rialzata nella foresta
Per ridurre l’impatto sulla foresta, la struttura è stata realizzata utilizzando un’unica gru montata al centro del cerchio. La struttura in acciaio resistente agli agenti atmosferici è stata costruita con fondazioni su pali a vite, il che significa che non è stato utilizzato calcestruzzo.
Il ponte e i supporti della struttura sono stati realizzati in acciaio stagionato, che ha un colore arancione bruno molto simile al colore dei tronchi di pino nella foresta. Perfettamente integrati nel paesaggio forestale, questi rendono l’opera architettonica difficilmente riconoscibile se non ci si avvicina ad almeno 100 metri.

Ma un minimo prezzo da pagare purtroppo c’è stato, e gli alberi abbattuti, sono stati riutilizzati in un’area di sosta costruita vicino pista ciclabile. “Gli alberi erano ovviamente molto importanti”, ha detto Peter Daenen di BuroLandschap. “Dopo tutto, pedalare tra nella foresta non avrebbe più senso se gli alberi venissero danneggiati o distrutti dopo la costruzione della struttura”, ha continuato. “Cosa che non è facile per realizzare una costruzione con un diametro di oltre 100 metri e un’altezza di 10 metri.”

Insieme a Cycling through Water, vicino al famoso museo all’aperto di Bokrijk, che offre l’emozione di pedalare a pelo d’acqua, questo progetto della pista ciclabile circolare rialzata è destinato a portare la provincia del Limburgo a un livello superiore. L’obiettivo è che il maggior numero possibile di persone possa venire a visitare questi luoghi in sella alle proprie biciclette. Questo farà bene alla loro salute, all’ambiente e alle strutture ricettive locali.



Via: dezeen.com