Bici, urbancycling

urbancycling.it TOP TEN 2021. Biciclette e bici elettriche

Le migliori bici gravel in carbonio del 2021 urbancycling_it

1 – Le migliori bici gravel in carbonio del 2021. Oltre 90 modelli

Eccoci finalmente tornati con la nostre selezioni dedicate alla categoria delle biciclette tutto terreno ed iniziamo come di consueto passando in rassegna le migliori bici gravel in carbonio del 2021. Potrete scoprire la vostra bici dei sogni tra una scelta di oltre 80 modelli delle migliori marche presenti sul mercato. Quella del gravel, che qualche anno fa poteva essere considerata una nuova tendenza e praticata da una ristretta cerchia di appassionati, oggi trova moltissimi consensi tanto da essere diventata una vera e propria categoria di biciclette. Read more…

Le migliori Bici Gravel in acciaio 2021_urbancycling_it

2 – Le migliori bici gravel in acciaio del 2021. Oltre 30 modelli

Continua la nostra rassegna rivolta al mondo delle biciclette tutto terreno, con questo articolo dedicato a ” Le migliori bici gravel in acciaio del 2021″. Dopo aver parlato delle performanti bici gravel in carbonio e di quelle più accessibili in alluminio, è arrivato il momento di passare al materiale che ha fatto la storia della bicicletta: l’acciaio. Per le sue indiscusse doti di resistenza, flessibilità e durevolezza, l’acciaio ha continuato ad essere utilizzato nella produzione delle biciclette fino ad oggi, eccetto che nel settore agonistico perchè ovviamente penalizzato dal suo peso. Read more…

3 – Reevo. La e-bike con le ruote senza mozzi

In un periodo così positivo per quanto riguarda la mobilità elettrica in tutto il mondo, si moltiplicano le offerte nel settore delle e-bike, con proposte di ogni genere e spesso anche provocatorie. Questo è l’esempio della Reevo, una bici elettrica a dir poco avveneristica, che si caratterizza per avere le ruote senza mozzi ed altre funzioni tecnologicamente avanzate. Progettata da BENO (Be Innovative), azienda fondata da un team di ingegneri nel 2016, questa e-bike è concepita per esaltare lo stile, la protezione e la sicurezza dei ciclisti urbani moderni. Read more…

Le migliori bici gravel in alluminio del 2021 urbancycling_it

4 – Le migliori bici gravel in alluminio del 2021. Oltre 50 modelli

Dopo aver parlato delle bici in carbonio, è arrivato il momento di passare in rassegna tutte “Le migliori bici gravel in alluminio del 2021”. In questo articolo scoprirete i modelli top di gamma presentati dalle più importanti aziende, per far fronte alla crescente richiesta di biciclette destinate ad un utilizzo strada-fuoristrada. Probabilmente è proprio l’alluminio, il materiale che coniuga le caratteristiche di leggerezza, resistenza e proprietà anticorrosione, che meglio si pone come alternativa economica al più costoso carbonio. Infatti possiamo trovare delle ottime bici gravel con un peso sotto i 10kg a prezzi molto convenienti. Read more…

5 – Triban GRVL 900 TI. La gravel in titanio by Decathlon e Dedacciai

Novità per il 2021 è questa Triban GRVL 900 TI, una bici gravel in titanio progettata dagli ingegneri di Decathlon nella sede di Lille in Francia, in collaborazione con Dedacciai, storica azienda milanese che produce tubazioni ad elevate prestazioni per impieghi ciclistici dal 1992. Insomma, una produzione tutta europea, considerando che i telai vengono saldati in veneto dai F.lli Bonetti con sistemi artigianali, che ne limitano la produzione a soli 100 pezzi al mese.Potrebbe sembrare strano che Decathlon abbia deciso di produrre una bicicletta gravel in titanio, considerando il tipo di clientela che la contraddistingue. Read more…

Bici gravel in_ Titanio 2021_urbancycling_it_1

6 – Le migliori bici gravel in titanio del 2021. Oltre 30 modelli

La nostra rassegna dedicata alle biciclette gravel, si conclude con questo articolo rivolto a ” Le migliori bici gravel in titanio del 2021″. Dopo aver parlato delle performanti bici gravel in carbonio, delle più accessibili gravel in alluminio, e delle affidabili gravel in acciaio, andiamo a scoprire il “principe” dei materiali destinato ai telai per il ciclismo: il titanio. Il titanio fa la sua comparsa nel panorama ciclistico negli anni ’70 grazie alle sue molteplici proprietà, che lo pongono come valida alternativa all’acciaio e all’alluminio. Read more…

7 – Bianchi e-Omnia. Le bici elettriche per ogni tipo di ciclista

Considerando la tendenza ormai consolidata di un futuro basato sulla mobilità elettrica, anche la Bianchi, storica azienda italiana di biciclette, punta ad essere protagonista in questo settore, e lo fa lanciando la sua nuova piattaforma e-Omnia. Si tratta di una linea di e-bikes ad alte prestazioni nata per rispondere alle esigenze di tutti i ciclisti. La parola in lingua latina “Omnia”, infatti significa “Tutto” e non è certo stata scelta a caso per identificare questo progetto. Read more…

8 – Focus ATLAS. La nuova gravel bike 2021 in alluminio

Con Focus ATLAS, la dinamica azienda tedesca introduce sul mercato la sua prima bicicletta gravel e lo fa con un modello in alluminio tutto nuovo. Il nome trae ispirazione dalla catena montuosa dell’Atlante in Nord Africa. ” ATLAS è la nostra prima gravel bike. È la nostra all-round bike che non è fatta per vincere le gare, per stabilire nuovi record del mondo o battere gli avversari. E’ fatta per perdersi, per perdere il filo logico dei pensieri, perdere la cognizione del tempo, perdere te stesso. Read more…

9 – SRAM Rival eTap AXS. Ecco il nuovo cambio elettronico

Con lo SRAM Rival eTap AXS, la famosa azienda americana, che insieme a Shimano domina nel settore dei componenti per bicicletta, lancia sul mercato il suo nuovo gruppo Rival elettronico e wireless, dedicato alla strada/gravel. In questo modo la tecnologia del cambio elettronico, che fino a ieri era destinata solo alle bici top di gamma, diventa decisamente più accessibile a molte tipologie di ciclisti. Non che sia certo un cambio economico, ma rispetto al RED e al Force la differenza di prezzo è considerevole. Read more…

10 – Cowboy 4. Ecco la nuova serie delle urban e-bikes

A circa tre anni dal lancio della Cowboy, l’azienda belga amplia la sua gamma di e-bikes urbane aggiungendo la nuova serie denominata Cowboy 4. Si tratta di un completo restyling del modello precedente, che comunque resta in catalogo, con l’aggiunta della versione step-trought, la classica bici a scavalco basso unisex. La C4 e C4 ST, questi sono i nomi dei due nuovi modelli, non passano certo inosservati, per il loro elegante design e le innumerevoli innovazioni tecniche di cui sono dotate. Read more…

Fonte: urbancycling.it TOP TEN 2021 ©