Le migliori bici gravel in titanio del 2023. Oltre 35 modelli

La nostra rassegna dedicata alle biciclette gravel, si conclude con questo articolo rivolto a ” Le migliori bici gravel in titanio del 2023″. Dopo aver parlato delle performanti bici gravel in carbonio, delle più accessibili gravel in alluminio, e delle affidabili gravel in acciaio, andiamo a scoprire il “principe” dei materiali destinato ai telai per il ciclismo: il titanio.
Il titanio fa la sua comparsa nel panorama ciclistico negli anni ’70 grazie alle sue molteplici proprietà, che lo pongono come valida alternativa all’acciaio e all’alluminio. La sua diffusione però è rimasta sempre molto limitata, a causa dell’alto costo del materiale e delle complesse tecniche di lavorazione. Una bici in titanio dura una vita, ed è riservata ai veri intenditori.
La comparsa del carbonio nel mondo delle competizioni, ha definitivamente escluso questo pregiato materiale dall’utilizzo agonistico, ma rimane comunque molto apprezzato dai ciclisti di tutto il mondo e in varie discipline, tra le quali anche quella del “gravel”.

Bici gravel in titanio. Leggere e indistruttibili
Possiamo affermare con certezza che le bici in titanio avranno sempre un ruolo di primo piano quando si parla di biciclette di alta gamma. Prodotte in serie limitate e quasi sempre realizzate su misura da una ristretta cerchia di artigiani telaisti, queste bici sono l’oggetto del desiderio di molti ciclisti. Che sia strada, mtb o gravel, il titanio è sempre la scelta giusta.
Le bici gravel sono costruite, come del resto tutte le altre, con titanio Grado 9 detto anche 3Al – 2,5V, poiché formato da un 2.5% di vanadio. E’ una lega facilmente saldabile, con un carico di rottura molto alto e un’elevata resistenza alla corrosione. Se realizzate bene, sono praticamente eterne.
Con una densità di circa la metà dell’acciaio, il titanio è molto leggero e resiste in modo eccellente alla trazione e alla compressione. Inoltre è rigido quanto basta per garantire una guida ottimale anche su fondi sconnessi. Le bici gravel in titanio sfruttano al meglio tutte queste qualità, con risultati di performance e durata eccezionali.

Alchemy Ronin Ti Force

Bearclaw Thunderhawk

Bombtrack Hook EXT TI

Cotic Tonic

Curve GXR Alias Kevin

Dean Torreys gravel

Dolan GXT

Enigma Escape MK2

Falkenjagd Aristos GT

Firefly Bicycles FF 945

Genesis Croix de Fer TI

Haley Gravel

J.Guillem Atalaya

J.Laverack GRiT

Kinesis Tripster ATR V3

Kocmo Daytona X

Legend by Bertoletti ELT

Lynskey PRO GR

Litespeed Gravel Ultimate

Merlin Sandstone Gravel

Mosaic GT-2 45 GRX

Nevi Gravel Ti

Nordest Albarda TI

Nua Bikes Silice

Otso Warakin TI

Passoni Cicloprato

Planet X Tempest Force 1

Reilly Gradient

Ribble Gravel Ti Pro

Rondo Ruut TI

Sage Barlow

Seven Evergreen XX

Sonder Camino TI GRX1

Triban TI

Van Nicholas Rowtag eTap AXS

Veloheld IconX Titan

Why Cycles Kit R
Fonte: urbancycling.it© Image credit: Falkenjagd Bikes – Mosaic Cycles